Competenze
1. Settore Finanziario / Ragioneria
- 
Redazione e gestione del bilancio comunale
- 
Bilancio di previsione, variazioni di bilancio, assestamenti, rendiconto della gestione
 
 - 
 - 
Gestione della contabilità finanziaria ed economico-patrimoniale
- 
Registrazioni contabili, impegni e accertamenti, reversali e mandati
 
 - 
 - 
Piano Esecutivo di Gestione (PEG)
- 
Predisposizione e monitoraggio degli obiettivi e risorse assegnate ai vari servizi
 
 - 
 - 
Gestione del fondo cassa e rapporti con la Tesoreria comunale
 - 
Predisposizione del DUP (Documento Unico di Programmazione)
 - 
Controlli interni e pareri contabili
- 
Controllo di regolarità contabile sugli atti
 - 
Predisposizione dei pareri di regolarità contabile su delibere e determine
 
 - 
 - 
Gestione mutui e prestiti
- 
Rapporti con Cassa Depositi e Prestiti e altri enti finanziatori
 
 - 
 - 
Adempimenti fiscali
- 
Liquidazione IVA, IRAP, ritenute fiscali (modello F24, CU, 770)
 
 - 
 - 
Gestione inventario comunale
- 
Aggiornamento beni mobili e immobili di proprietà del Comune
 
 - 
 - 
Rapporti con il Revisore dei Conti e supporto al controllo di gestione
 - 
Gestione delle spese del personale (in collaborazione con l’ufficio personale, se separato)
- 
Liquidazione stipendi, contributi, ritenute
 
 - 
 
2. Ufficio Tributi
- 
Gestione tributi comunali
- 
IMU (Imposta Municipale Propria)
- 
Calcolo, accertamento, riscossione, assistenza ai contribuenti
 
 - 
 - 
TARI (Tassa sui Rifiuti)
- 
Tariffe, bollettazione, gestione banche dati, attività di sportello
 
 - 
 - 
Canone Unico Patrimoniale
- 
(ex TOSAP, ICP e diritto pubbliche affissioni): gestione delle autorizzazioni, tariffe e riscossioni
 
 - 
 - 
Altri tributi locali
- 
Addizionale comunale IRPEF, imposta di soggiorno (se prevista), COSAP, ecc.
 
 - 
 
 - 
 - 
Attività di accertamento e riscossione
- 
Accertamento d’ufficio e con adesione
 - 
Riscossione ordinaria e coattiva, anche tramite concessionari esterni
 
 - 
 - 
Gestione contenzioso tributario
- 
Risposte a istanze di autotutela, ricorsi, controdeduzioni
 
 - 
 - 
Sportello per il contribuente
- 
Supporto per dichiarazioni, calcoli, rateizzazioni e pratiche tributarie
 
 - 
 - 
Aggiornamento e bonifica delle banche dati tributarie
- 
Integrazione con l’anagrafe, catasto, SUAP, sistema informativo comunale
 
 - 
 - 
Adempimenti normativi e rendicontazioni tributarie
- 
Invio dati a Ministero Economia e Finanze, Corte dei Conti, SOSE ecc.
 
 - 
 
Responsabile
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Contatti Utili
Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025, 17:50