La città, arroccata sulla catena montuosa che dalla costa tirrenica si alza per poi degradare verso la valle del Crati, si trova a 516 metri sul livello del mare (il territotio comunale oscilla tra i 350 metri e i 1185 metri). Il territorio si stende su una superficie di 29 kmq (in cui rientra il Parco Naturale monte Caloria) e confina con i comuni di San Marco Argentano, Santa Caterina Albanese, Malvito, Cetraro, Acquappesa e Mongrassano. Dista 60 km da Cosenza.
S. Lauro, frazione di Fagnano Castello, è un piccolo paesino arroccato
su un’altura (550 mt s.l.m.). La città è immersa nel verde di una rigogliosa vegetazione arborea, la posizione
di Fagnano Castello è ideale per il turismo mare-monti, per quello naturalistico
e culturale. Nota anche per la
qualità dell’acqua, vi sono numerose fontane sia in paese che in
montagna, le più frequentate sono quelle della Madonnina, del Rinacchio,
delle Sponze e del lago Trifoglietti.
- Abitanti:
- 4.198
- Gli abitanti sono detti "fagnanesi"
- Collegamenti e distanze:
- Autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria, uscita Spezzano Albanese, la Superstrada Terme, la superstrada (la superstrada delle Terme collega Fagnano Castello Alla strada statale Tirrenica (SS 18).
- Cosenza Km 60
- Paola Km 35
- Guardia Piemontese Km 13
- Terme Luigiane Acquappesa Km 18
- Cetraro Km 22
- Numeri Utili
- Guardia Medica - 0984-525.928
- Carabinieri - 0984.525.001
- Polizia Municipale - 0984.526.324
- Istituto Comprensivo Statale - 0984.526.735, 0984.525.234
- Scuola Media Segreteria - 0984.525.930
- Istituto Tecnico Industriale Statale - 0984.525.033
- Liceo Ginnasio Statale - 0984.525.167
- Poste Italiane - 0984.525.917
- Banca Bcc Due Mari - 0984.956.740